Aerofobia: vincere la paura di volare grazie all’ipnosi

Indice

L’aerofobia, la paura di volare, è una fobia articolata e davvero molto comune.

Da uno studio condotto da Eurodap, l’Associazione europea disturbi attacchi di panico, è emerso che addirittura 6 persone su 10 soffrono di questo disturbo, che spesso si trasforma in un vero e proprio attacco di panico.

Che fare quindi se si soffre di aerofobia? Dobbiamo rinunciare a volare? Assolutamente no.

Una possibile soluzione per eliminare questo disturbo è proprio l’ipnosi, che permette di rilassarci completamente e andare a riprogrammare quelle parti della nostra mente che attivano il terrore di volare.

In questo modo, la paura lascerà il posto al relax e sarà possibile vivere il nostro viaggio in aereo in tutta serenità.

Ma come funziona l’ipnosi? E in che modo può eliminare la paura del volo? Vediamolo insieme.

Da dove nasce la paura di volare

Ma cosa si intende esattamente con il termine “fobia”?

Wikipedia dà una definizione molto chiara:

Il termine fobia (dal greco φόβος, phóbos, “panico, paura”) indica un’irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi limitare l’autonomia del soggetto come nel caso dell’evitamento, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona.

Come ogni fobia, quindi, anche la paura di volare ha spesso origini psicologiche e non è necessariamente correlata a un pericolo reale.

Secondo uno studio condotto in America, Fear of Flying: Impact on the U.S. Air Travel Industry, le cause dell’aerofobia possono essere riconducibili a:

  • problemi meccanici durante il volo (73%)
  • turbolenze (62%)
  • problemi meccanici sul suolo (36%).

Ma cosa avviene nel nostro corpo quando abbiamo un attacco di panico dovuto all’aerofobia?

I sintomi dell’aerofobia

I sintomi della paura di volare sono molto simili a quelli che riguardano ogni attacco di panico:

  • ansia
  • sudorazione
  • tachicardia
  • sensazione di non poter respirare
  • oppressione del petto
  • paura di morire.

Oltre a queste si aggiungono tutte quelle sensazioni dettate dalla situazione, come ad esempio quella di trovarsi in uno spazio chiuso e senza possibilità di uscire, facendoci sentire imprigionati, impotenti e senza un diretto controllo su ciò che sta accadendo.

Senza contare inoltre l’imbarazzo che viene spesso provato da chi ha un attacco di panico di fronte ad altre persone.

E tutte queste situazioni non fanno che alimentare la fobia, aumentando il senso di paura e disagio. Chi soffre di aerofobia, quindi, preferisce evitare completamente di volare, non solo a causa della propria fobia ma anche per la paura della fobia stessa.

Per fortuna, esistono diverse soluzioni per combattere la fobia del volo. Una tra quelle più efficaci è senza dubbio l’ipnosi.

Vediamo in cosa consiste.

In cosa consiste l’ipnosi

Prima di spiegarti meglio in che modo l’ipnosi può aiutarti a combattere la paura di volare, vorrei fare un piccolo passo indietro e spiegarti brevemente che cos’è l’ipnosi.

L’ipnosi è uno stato naturale di coscienza, uno stato della nostra mente proprio come la veglia o il sonno. Ogni giorno viviamo in modo naturale degli stati ipnotici senza nemmeno rendercene conto.

Avviene ad esempio quando siamo assorti da un bel film o immersi nella lettura di un bel libro, tanto da non accorgerci cosa sta accadendo intorno a noi o di quanto tempo sia passato.

Questo stato di coscienza in cui la nostra attenzione non è più concentrata sul mondo esterno ma sul nostro mondo interiore può venire indotta.

L’ipnotista, in questo caso, diventerà una guida che ti aiuterà a raggiungere questo naturale stato di trance, in modo che tu possa connetterti con il tuo Inconscio, con il tuo Io più profondo, attraverso il quale puoi attivare tutte quelle capacità che hai dentro di te e che probabilmente non sapevi nemmeno di avere.

Ed è proprio attraverso l’ipnosi e a questo contatto con il tuo inconscio senza il filtro della razionalità che puoi rimodellare le tue convinzioni, riprogrammare la tua mente, riequilibrare il tuo benessere interiore ed eliminare tutte le tue paure e fobie.

Come l’ipnosi può aiutare chi ha paura di volare

Attraverso l’ipnosi, possiamo andare a comprendere da cosa nasce la paura di volare, riprogrammando ciò che fa scattare la paura ed eliminando così il problema dalla radice.

Attraverso l’immaginazione e le suggestioni ipnotiche, possiamo immaginare di prendere un aereo e vivere l’esperienza del volo restando però a terra, in tutta sicurezza, con la consapevolzza di poter aprire gli occhi in qualsiasi momento.

In questo modo, chi soffre di aerofobia “si abitua” al volo, iniziandolo a percepire sempre meno “pericoloso”.

Il potere della visualizzazione è davvero molto potente dal momento che il nostro cervello non riesce a distinguere la differenza tra un’esperienza reale e una solo immaginata.

Attraverso l’ipnosi, quindi, iniziamo a vivere la situazione prima nella nostra mente, attraverso la nostra immaginazione, finché quella situazione non fa più scattare i nostri campanelli di allarme interiori e volare diventerà un piacere momento di puro relax.

Conclusioni

L’aerofobia è una delle fobie più comuni. Se anche tu hai il terrore di salire su un aereo, adesso sai che attraverso l’ipnosi puoi superare questa paura.

E la cosa incredibile è che potrai farlo utilizzando quelle capacità che hai già dentro di te e che devi solo imparare a usare.

Se hai domande, dubbi o curiosità sull’aerofobia o sul mondo dell’ipnosi, lascia pure un commento qua sotto!

Condividi l'articolo
EBOOK i pillastri dell'ipnosi-min
Vuoi scoprire
i segreti dell'IPNOSI?
Scarica I PILASTRI DELL'IPNOSI, l'ebook dell'ipnotista più famoso dell'web.
Un viaggio fantastico all'interno della mente umana per scoprire cos'è davvero l'ipnosi e per acquisire uno strumento in grado di cambiare la vita e la percezione della realtà.

Hai già letto questi articoli?