Sei una persona che soffre di stress e vorresti finalmente trovare qualcosa contro questo problema?
E se ti dicessi che l’ipnosi potrebbe davvero aiutarti?
Mettiti comodo e seguimi: andiamo a scoprire come l’ipnosi può aiutarti a sconfiggere lo stress.
Cosa è lo stress
La parola stress è una delle tante che vengono utilizzate impropriamente nella vita di tutti i giorni. Io ti riporto la definizione che ne diede un autorevole fisiologo, tale Hans Selye, che lo descrisse come “una sindrome generale di adattamento”.
Secondo lo studioso il nostro organismo è predisposto a produrre sintomi o segni ogni volta che corriamo qualsiasi rischio. Per questo viene definito come una risposta psicofisiologica per adattarsi a una situazione che risulta più problematica della norma.
Sono tre le fasi nelle quali si articola la risposta del nostro organismo:
- Fase di reazione o allarme: reazione immediata allo stress, accompagnata dalla produzione di adrenalina, noradrenalina e dopamina
- Fase di resistenza o adattamento: l’organismo continua a sostenere la reazione da stress
- Esaurimento: il pericolo è scomparso e il corpo recupera dallo sforzo
Gestire lo stress
Lo stress è un fattore sempre presente nella nostra quotidianità, essere in grado di gestirlo può fare una differenza enorme per la salute e la qualità della vita.
Infatti quando abbiamo lo stress sotto controllo riusciamo a essere sani e produttivi anche nei momenti complicati. Infatti le persone che raggiungono il successo sono proprio quelle in grado di rispondere in maniera corretta allo stress, non perdono (quasi) mai la testa e si sentono sempre a loro agio.
Se invece non riusciamo a gestirlo, questo causa effetti negativi sulla nostra salute, la qualità della vita e le nostre relazioni. Di solito chi non riesce a gestirlo è una persona che ha sempre i nervi a fior di pelle, ha poca autostima e si lascia andare in maniera passiva agli avvenimenti della vita.
Se glielo permettiamo, lo stress è in grado di distruggere completamente la nostra vita.
L’ipnosi per lo stress
Il modo migliore per non permettere allo stress di peggiorare la nostra vita è senza dubbio l’ipnosi. Prima di addentrarci nel merito, diamo una breve ripasso su cosa è l’ipnosi.
L’ipnosi è uno stato naturale di coscienza in cui sperimentiamo quella che viene definita trance, ossia uno stato di profondo rilassamento in cui la nostra attenzione non è più concentrata sul mondo esterno ma sul nostro mondo interiore.
Ora vediamo come l’ipnosi può essere collegata allo stress.
Devi sapere che lo stress è causato dal modo in cui noi decidiamo di interpretare ciò che ci succede, non dalla situazione in sé. Siamo sempre noi a catalogare un evento come pericoloso o innocuo.
Quindi l’ideale sarebbe sempre riuscire a definire una situazione come innocua, o comunque evitare di considerarla pericolosa. Per fare questo è importante imparare a rilassarsi in maniera profonda proprio quando si ha la sensazione che si sta per perdere la pazienza o di fronte a una situazione stressante.
Come funziona l’ipnosi per lo stress
L’ipnosi ti permette di imparare a mantenere il controllo proprio durante quelle situazioni nelle quali lo perdi e il tuo cervello ti fa vedere quell’evento come pericoloso e tu non sei più in grado di controllare la tua mente.
Attraverso l’ipnosi potrai rimanere calmo e questo ti permetterà di dominare la situazione, evitando che siano gli eventi a gestire la tua vita.
Uno dei migliori metodi per riuscire a calmare la nostra mente e liberarci dallo stress è quello di imparare l’autoipnosi.
L’autoipnosi non è altro che una forma di ipnosi in cui le suggestioni non provengono da una guida esterna, come ad esempio un ipnotista, bensì da noi stessi.
A livello fisiologico permette di ridurre le quantità di adrenalina, noradrenalina ed è in grado di bilanciare parametri come la frequenza cardiaca e respiratoria.
A livello cognitivo invece permette di spostare l’attenzione su oggetti o elementi che attirano il nostro interesse, evitando che la nostra mente si focalizzi su ciò che invece ci disturba o ci fa paura.
A livello comportamentale consente di evitare reazioni impulsive indesiderate.
Vuoi vivere un’esperienza pratica?
Se anche tu vuoi vivere un’esperienza che ti permette di gestire l’ansia e lo stress con l’ipnosi, devi sapere che ho creato un audio sfruttando la tecnologia 8D.
Ti basta ascoltarlo indossando entrambe le cuffie e grazie alla psicoacustica, sarà direttamente il tuo cervello ad ascoltarlo e non le tue orecchie.
Attraverso l’ascolto dell’audio puoi riportare tranquillità e calma dentro la tua mente.
Qua sotto trovi un estratto dell’audio, mentre, se vuoi ascoltare l’audio completo, puoi scaricarlo da qua.
Fammi sapere nei commenti se ti è piaciuto e come è stata questa esperienza!
Conclusioni
Eccoci arrivati alla conclusione dell’articolo.
Ti avevo chiesto solo un paio di minuti di attenzione e sono sicuro che sono stati sufficienti per convincerti che l’ipnosi può realmente esserti di aiuto nella lotta contro lo stress.
Abbiamo visto insieme cosa è lo stress, come può condizionare la nostra vita e come l’ipnosi può aiutare a combatterlo quotidianamente.
Se hai anche tu un problema o un disturbo che vuoi risolvere e vuoi sapere se è possibile farlo attraverso l’ipnosi, dai un’occhiata a questa pagina riservata al Coaching oppure scrivici, ci metteremo in contatto con te il prima possibile!